L'eredità delle donne - Firenze 2019
![](https://static.wixstatic.com/media/51b919_aceae4321b734013ae6d9855f4e33a32~mv2.png/v1/fill/w_980,h_556,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/51b919_aceae4321b734013ae6d9855f4e33a32~mv2.png)
GADARTE, Associazione Artisctico-Culturale, con sede nella Galleria di via Sant'Egidio 27/r, nata nel 1956 come GADA (gruppo amici dell'arte), è presente nel mondo artistico della città, con una consistente partecipazione di artiste donne. Le artiste della Gadarte sosterranno l'evento del pomeriggio del 5 ottobre nei locali delle Murate - Sala delle vetrate con l'esposizione di un'opera ciascuna e con proprio allestimento. Il titolo dell'Esposizione: "DONNA E' NATURA".
Fra le partecipanti ci sarà l'artista Lidia Atzori.
![](https://static.wixstatic.com/media/51b919_c9291a046fb0404f96a6a6e19f8a0d91~mv2.png/v1/fill/w_632,h_362,al_c,q_85,enc_auto/51b919_c9291a046fb0404f96a6a6e19f8a0d91~mv2.png)
"…mentre l’Uomo Invisibile è diventato una star cinematografica, le donne sono invisibili e spesso rimangono tali. Eppure le esponenti di quella che una volta veniva chiamata “l’altra metà del cielo” hanno fatto la storia, contribuendo all’evoluzione dell’umanità in tutti i campi possibili: dall’arte alla letteratura, dalla scienza alla politica, non trascurando la cibernetica e la fisica quantistica; ma per uno strano sortilegio raramente vengono ricordate, con difficoltà appaiono nei libri di storia e tantomeno sono riconosciute come maestre e pioniere: in sintesi, si fa fatica a intestar loro persino una strada periferica."
Serena Dandini, Il catalogo delle donne valorose(Mondadori, 2018)